top of page

LA FRUTTA DOPO I PASTI FA INGRASSARE?

Uno dei luoghi comuni più diffusi in campo alimentare è l’idea che la frutta dopo i pasti faccia ingrassare, che dia un apporto calorico eccessivo e che crei gonfiore e difficoltà digestive. La verità è che, a meno che non si abbia un intestino particolarmente sensibile, mangiare frutta alla fine dei pasti non dovrebbe provocare alcun fastidio. Non sembrano esserci, infatti, studi scientifici o linee guida che sconsigliano di adottare questa abitudine. Al contrario, mangiare la frutta alla fine dei pasti puo' portare diversi benefici.:

  • Aiuta ad assorbire meglio alcuni elementi: Le caratteristiche della frutta aiutano ad assimilare meglio le proprietà di altri alimenti. In particolare, l’acidità della frutta e alcune vitamine al suo interno (la vitamina C) facilitano l’assorbimento del ferro nelle verdure e negli alimenti di origine vegetale.   

  • Riduce il senso di fame: perchè il fruttosio assunto a fine pasto viene rilasciato nel sangue più lentamente di quanto non succederebbe se venisse consumato a digiuno, grazie all’aiuto delle fibre del frutto che lo contiene

  • Due/tre porzioni al giorno di frutta aiutano ad abbassare il rischio di malattie come ipertensione, infarto e cancro.

Il consiglio è dunque quello di non eliminare la frutta a fine pasto, ma piuttosto ridurre leggermente le quantità degli altri cibi in modo da non eccedere il fabbisogno calorico quotidiano.


 
 
 

Comments


bottom of page